Prima di aggiungere prodotti al tuo inventario, consigliamo di configurare almeno una ubicazione di magazzino per organizzare efficacemente le tue scorte.
- Tocca il pulsante Magazzini nella schermata principale
- Tocca l'icona più (+) rossa in basso a destra
- Inserisci un Nome magazzino (questo è l'unico campo obbligatorio)
- Attiva "Imposta come magazzino predefinito" per abilitarlo
- Tocca Salva Modifiche
Perché Creare Prima un Magazzino?
I magazzini ti aiutano a organizzare l'inventario per ubicazione, rendendo più facile tracciare le scorte in diverse aree della tua attività, che si tratti di ubicazioni fisiche, aree di stoccaggio o reparti.
Ora che hai configurato un magazzino, creiamo il tuo primo prodotto.
- Tocca il pulsante Prodotti nella schermata principale
- Tocca l'icona più (+) rossa in basso a destra
- Compila le informazioni essenziali del prodotto:
- Nome Prodotto: Obbligatorio - come chiami questo articolo
- UPC/EAN: Obbligatorio - codice a barre o identificatore univoco
- Prezzo di Acquisto e Prezzo di Vendita: Opzionale ma consigliato
- Aggiungi le tue Scorte Disponibili iniziali selezionando il tuo magazzino e inserendo la quantità
- Tocca Salva Modifiche per creare il tuo prodotto
Suggerimento Rapido:
Se hai più magazzini, tocca l'icona + nella sezione Scorte Disponibili per aggiungere inventario in diverse ubicazioni per lo stesso prodotto.
Durante la creazione del tuo prodotto, vedrai diversi campi opzionali che possono aiutare a organizzare il tuo inventario:
- Categoria: Raggruppa prodotti simili insieme
- Fornitori: Tieni traccia da chi acquisti questo prodotto
- Livello Scorte Critiche: Ricevi avvisi quando l'inventario si esaurisce
- Prodotto in vendita/Prodotto da acquistare: Controlla cosa appare negli ordini di vendita e acquisto
Nell'Edizione Desktop, puoi salvare rapidamente le tue modifiche usando le scorciatoie da tastiera: Ctrl+S (Windows) o Cmd+S (macOS).
Scopri di Più:
Questa guida copre le basi per iniziare. Per informazioni dettagliate su funzionalità avanzate come numeri di serie, tracciamento lotti, campi personalizzati e altro, consulta la sezione Manuale Utente.
Cosa Fare Dopo?
Ora che hai prodotti nel tuo inventario, la prossima sezione ti mostrerà come aggiungere scorte e gestire le transazioni di inventario.