Cos’è un documento di trasporto o DDT?

Il documento di trasporto, comunemente noto come DDT (acronimo di Documento di Trasporto), è un documento richiesto dalla legge italiana. Deve essere emesso dalle aziende per giustificare o comprovare lo spostamento di merci o materie prime da una sede all’altra, anche nel caso di trasferimento tra due stabilimenti della stessa azienda.

Il DDT deve essere emesso prima della spedizione delle merci e inviato al cliente nello stesso giorno della spedizione. Sebbene la legge consenta di inviarlo separatamente, è buona prassi far viaggiare il DDT insieme alla merce e consegnarlo direttamente al destinatario.

Questo documento è fondamentale per l’emissione della fattura differita, che può essere generata entro il giorno 15 del mese successivo a quello della spedizione.

Il documento di trasporto come lo conosciamo oggi è stato introdotto in Italia nel 1996 per sostituire la bolla di consegna. Questo cambiamento è avvenuto a seguito dell’entrata in vigore delle normative europee, che hanno reso superflua la bolla di accompagnamento per le spedizioni tra i paesi membri.

Come creare un DDT?

Puoi creare un DDT manualmente utilizzando un modello Excel o PDF precompilato. Questo metodo è adatto a piccolissime imprese, ma con la crescita delle operazioni può diventare inefficiente e soggetto a errori. È necessario compilare manualmente dati come mittente, destinatario, elenco dei prodotti, quantità, unità di misura, data di spedizione e causale del trasporto.

Per semplificare il processo, molte aziende utilizzano software di fatturazione o di gestione del magazzino che generano i DDT a partire dai dati già inseriti. Questo aiuta a evitare errori, risparmiare tempo e mantenere tutto ben organizzato, soprattutto quando si spediscono frequentemente merci agli stessi clienti.

Se gestisci un magazzino e spedisci spesso della merce, Telesto: Gestione Magazzino può aiutarti. Genera automaticamente i DDT durante i trasferimenti di stock. Il magazzino ricevente può firmare il documento direttamente dall’app, garantendo precisione e tracciabilità in tempo reale.